def_d news (inserzione per linkedin con un'unica immagine)

facebook
instagram

TerraMedia Project 2025

Tragico deragliamento della funicolare di Lisbona: 17 vittime

04/09/2025 11:17

Isaco Praxolu

Cronaca, Primo Piano,

Tragico deragliamento della funicolare di Lisbona: 17 vittime

Una strage inaspettata e devastante ha colpito la città di Lisbona

Una strage inaspettata e devastante ha colpito la città di Lisbona: un vagone della celebre funicolare Elevador da Glória, simbolo della capitale portoghese attivo dal 1885, è deragliato durante l’ora di punta, causando la morte di 17 persone e il ferimento di almeno 21, delle quali cinque in condizioni critiche 

L’incidente si è verificato intorno alle 18:05, quando il carro n. 1, in discesa verso la Praça dos Restauradores, si è sganciato e ha sfondato un edificio nei pressi di Avenida da Liberdade. Il secondo carro, salendo, è rimasto parzialmente sollevato ma senza deragliare. Testimoni oculari hanno descritto scene terribili: “è crollata come un castello di carta”, ha raccontato un passante.

 

Le cause dell’incidente

Secondo le prime ricostruzioni, il deragliamento è stato provocato dalla rottura di un cavo di sicurezza, che ha causato la perdita del controllo sulla cabina. Le autorità hanno specificato che tutte le procedure di manutenzione previste erano state eseguite, l’ultima nel 2024, ma sindacati e addetti di Carris (ente gestore) avevano segnalato ripetuti problemi di manutenzione.

 

Lutto Nazionale

Il Governo portoghese ha dichiarato un lutto nazionale per il 4 settembre, mentre il sindaco di Lisbona ha esteso il lutto cittadino a tre giorni. Il presidente della Repubblica Marcelo Rebelo de Sousa, il premier Luis Montenegro e altri rappresentanti europei, tra cui Ursula von der Leyen, hanno espresso profondo cordoglio e vicinanza alle famiglie colpite.

 

Misure immediate e indagini in corso

Tutti i servizi delle funicolari di Lisbona – non solo il Gloria – sono stati sospesi per ispezioni urgenti. Sul posto operano squadre di soccorso, vigili del fuoco e forze dell’ordine, mentre il GPIAAF (Gabinetto di Prevenzione e Investigazione di Incidenti Ferroviari) ha aperto un’inchiesta ufficiale.

 

Un monumento storico 

L’Elevador da Glória, progettato dall’ingegnere Raoul Mesnier de Ponsard e inaugurato nel 1885, è un’attrazione storica e strategica per Lisbona: trasporta più di 3 milioni di passeggeri ogni anno lungo un percorso di 265 metri con una pendenza superiore al 17%. La funicolare, circuito turistico e funzionale, è un patrimonio vivente della città.