def_d news (inserzione per linkedin con un'unica immagine)

facebook
instagram

TerraMedia Project 2025

Crisi dei lidi balneari: le spiagge italiane dalla tradizione al collasso economico

30/08/2025 11:00

redazione

Cronaca,

Crisi dei lidi balneari: le spiagge italiane dalla tradizione al collasso economico

Le storiche concessioni balneari, simbolo dell’estate italiana, sono oggi travolte da una crisi che mette in luce tensioni tra tradizione, turismo sociale e leg

Le storiche concessioni balneari, simbolo dell’estate italiana, sono oggi travolte da una crisi che mette in luce tensioni tra tradizione, turismo sociale e legalità. Secondo Unioncamere, le presenze nei bagni italiani sono calate del 25% a luglio rispetto all'anno precedente, un dato che riflette l’aumento dei costi (un ombrellone settimanale vale ora €212, +32% dal 2019), la svalutazione dei salari reali (-7,5% dal 2021) e la conversione dei turisti verso alternative più economiche.
In parallelo, l’attuale sistema di concessioni – in molti casi trasferite ereditariamente a costi irrisori (intorno ai €270 mensili) – è finito sotto il mirino dell’UE per violazione delle regole sugli appalti pubblici. Il governo Meloni propone indennizzi ai gestori in vista dei bandi da indire entro il 2027: ma l'assenza di trasparenza e dati finanziari ufficiali alimenta dubbi e riserve sulla legittimità del piano.