def_d news (inserzione per linkedin con un'unica immagine)

facebook
instagram

TerraMedia Project 2025

Migranti: oggi il Tribunale di Roma rimette il caso alla Corte UE

11/11/2024 21:00

Isaco Praxolu

Cronaca, migranti, albania, decreto , giorgi meloni,

Migranti: oggi il Tribunale di Roma rimette il caso alla Corte UE

Migranti: oggi il Tribunale di Roma rimette il caso alla Corte UE

È arrivata oggi, 11 novembre, una nuova pronuncia del Tribunale di Roma sulle ordinanze di trattenimento dei migranti nel centro italiano di permanenza per il rimpatrio in Albania. La sezione immigrazione ha rimesso il caso dei migranti trattenuti nel centro in Albania alla Corte di giustizia europea, sospendendo il provvedimento di convalida del trattenimento. La decisione riguarda sette migranti, egiziani e bengalesi, che ora si trovano all'interno del centro italiano di permanenza per il rimpatrio di Gjader. Nelle prossime ore i sette migranti - arrivati venerdì scorso - dovranno lasciare la struttura: in serata saranno portati sulla nave Visalli della Guardia costiera e partiranno per Brindisi. Il Viminale, a quanto si apprende, si costituirà di fronte alla Corte di giustizia europea per sostenere le proprie ragioni. Alcune settimane fa i magistrati della sezione immigrazione del Tribunale romano, facendo riferimento a una sentenza della Corte di giustizia europea, si erano espressi con l’annullamento del trattenimento di 12 migranti, dando il via a un botta e risposta con la politica che non si è più fermato. "Un'altra sentenza politica non contro il governo, ma contro gli italiani e la loro sicurezza", ha commentato il vicepremier e ministro Matteo Salvini. Il Ministro della Giustizia Nordio, prima della pronuncia, aveva chiesto alle toghe di non criticare le leggi, mentre i giudici avevano accusato il governo di cercare lo scontro. Rispetto alle prime pronunce, c’era però una novità: nel frattempo è arrivato il nuovo decreto legge che aggiorna la lista dei Paesi di provenienza dei migranti che sono ritenuti Sicuri dall'Italia.