Il CIPESS ha dato l’ok definitivo al progetto del Ponte sullo Stretto di Messina, uno degli interventi infrastrutturali più ambiziosi della storia recente italiana. Il ponte sospeso, lungo 3,6 km, collegherà la Sicilia alla Calabria. Nel corso delle prossime settimane l’opera passerà alla fase operativa: espropri, sondaggi geologici e indagini archeologiche potranno partire immediatamente. Il completamento è previsto per il 2032, un traguardo atteso da decenni.
Lo Stato ha stanziato 13,5 miliardi di euro, e al consorzio guidato da Webuild è affidata la realizzazione. Mentre il governo presenta il progetto come un simbolo di unità nazionale, le opposizioni e alcune associazioni ambientaliste evidenziano i rischi per l’ecosistema e l’impatto visivo sul paesaggio