Dopo il rilancio della flat tax per stranieri ad alto reddito — €200.000 l’anno per 15 anni — è esplosa una polemica diplomatica con la Francia. Il politico francese François Bayrou ha definito la misura una forma di "dumping fiscale". Il premier Meloni ha respinto le accuse, difendendo la politica come frutto di stabilità e credibilità dell’Italia.
La flat tax ha attirato circa 4.000 individui facoltosi, tra cui molti francesi e britannici, che hanno acquistato immobili di lusso a Milano, Firenze e Roma. Il fenomeno ha alimentato un boom dei prezzi nel segmento luxury, specie a Milano, dove i valori sono cresciuti del 50% in tre anni.
Una situazione che evidenzia un conflitto tra l’attrattiva estera e le preoccupazioni interne su accessibilità abitativa e sperequazioni sociali.