Il 9 marzo 2020 è una data che resterà impressa nella storia: l’allora Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, annunciò il lockdown nazionale, rendendo l’Italia il primo Paese occidentale a chiudere completamente per contrastare la diffusione del Covid-19.
Le Settimane Precedenti: Il Virus Arriva in Italia
Il primo caso ufficiale in Italia venne registrato il 30 gennaio 2020, quando due turisti cinesi furono ricoverati allo Spallanzani di Roma. Tuttavia, il vero focolaio si accese il 21 febbraio 2020 a Codogno, in Lombardia, con il primo paziente italiano, Mattia Maestri, il cosiddetto paziente 1.
Da quel momento, il virus si diffuse rapidamente nel Nord Italia, colpendo in particolare Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna. I primi provvedimenti restrittivi arrivarono il 23 febbraio, con la chiusura dei comuni della cosiddetta zona rossa (Codogno, Vo’ Euganeo e altri).
9 Marzo 2020: L’Italia Diventa “Zona Protetta”
Di fronte al crescente numero di contagi e al collasso degli ospedali, il 9 marzo Giuseppe Conte firmò il DPCM “Io resto a casa”, che estese le restrizioni a tutta Italia. Le misure prevedevano:
• Chiusura di scuole, università e attività non essenziali
• Divieto di spostamenti se non per lavoro, salute o necessità
• Stop a eventi pubblici, sport e manifestazioni
• Obbligo di distanziamento sociale e mascherine
Fu una decisione senza precedenti, che trasformò le città in luoghi spettrali, con strade deserte e piazze vuote.
La Crescita Esponenziale dei Contagi
Nei giorni successivi, i numeri della pandemia continuarono a salire: il 10 marzo 2020, l’Italia superò i 10.000 contagi e, il 19 marzo, divenne il primo Paese al mondo per numero di decessi, superando persino la Cina. Il sistema sanitario, soprattutto in Lombardia, era al collasso, con immagini drammatiche di terapie intensive sature e medici esausti.
Un Ricordo che Rimane
L’inizio della pandemia ha segnato profondamente la storia recente, cambiando le vite di milioni di persone. Oggi, a cinque anni di distanza, il 9 marzo 2020 resta il giorno simbolo di un evento che ha trasformato il mondo, insegnandoci l’importanza della scienza, della prevenzione e della solidarietà.